Il Trapani calcio al fianco del Kiwanis club nel progetto “Scelgo la non violenza”

Il Kiwanis club di Trapani, associazione a tutela dei bambini nel mondo, attraverso un protocollo didattico – informativo ha dato vita questa mattina presso i complessi scolastici Pertini ed Amico/Ipsia ad un evento dal tema “Scelgo la non violenza”. Il presidente Valerio Antonini ha accettato subito l’invito tanto che il cestista Andrea Renzi, i calciatori Oliver Kragl ed Agostino Mascari hanno partecipato incontrando i ragazzi delle scuole superiori di primo e secondo grado diventando così testimonial nel progetto della non violenza.
L’incipit dato ai ragazzi è quello di creare un inno musicale o un video sul tema della non violenza. Alla fine del concorso, al quale parteciperanno tutte le scuole del territorio, vi sarà la premiazione per i migliori tre elaborati per due categorie.

« E’ bellissimo essere qui – ha affermato Andrea Renzi – e vedere tanti ragazzi che hanno voglia di imparare e sono desiderosi di impegnarsi per un qualcosa di molto utile. In questo periodo storico il vostro impegno sarà determinante. Nel mondo ci sono guerre e battaglie molto cruente da un anno e mezzo, prima Ucraina poi Gaza. Sono convinto che tutti voi potrete svolgere una parte con le piccole cose nel quotidiano, come combattere il male lavorando nel quotidiano per il bene, aiutando un amico, un compagno di squadra. I piccoli passi sono molto importanti….Le azioni buone che fate tornato tutte moltiplicate per cento. Ricordatevi che le regole sono fondamentali nella vita sportiva ma non solo».

Letteralmente travolti dall’entusiasmo Mascari e Kragl. «Sono felice di essere qui, ha dichiarato l’attaccante granata. L’attenzione che vedo mi piace perché fa intuire che l’argomento vi stimola ed è molto bello. Il messaggio della non violenza è un messaggio che con forza voglio lanciare. Non solo quella fisica ma anche quella verbale. Vogliatevi bene sempre. La vita, anche quella sportiva, è piena di regole, ascoltare i docenti o mamma e papà è già una linea importante. Il rispetto delle regole è fondamentale per poter raggiungere i propri obiettivi.  Nell’unirmi ai messaggi di Andrea ed Agostino, che condivido pienamente, posso dirvi che la cosa più importante è il rispetto reciproco fra di voi. Ogni traguardo – conclude-  è sacrificio e passa per regole che servono a crescere sani e con valori importanti»

ultimi aggiornamenti